![NUOVO LOGO CENTRO STUDI 2020 copia.JPEG](https://static.wixstatic.com/media/850fda_de9d0e8f386c47eebc6fc418360bacfe~mv2.jpeg/v1/crop/x_0,y_306,w_684,h_200/fill/w_360,h_105,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/NUOVO%20LOGO%20CENTRO%20STUDI%202020%20copia_JPEG.jpeg)
Centro Studi Musicali Roma dal 1983
Luca Zadra (Batteria)
Intraprende lo studio della batteria all'età di 15 anni e inizia subito un percorso di musica Jazz presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio sotto la guida del maestro Roberto Altamura, Germano Falcione, Antonello Sorrentino e Carlo Cittadini. Finito il periodo alla scuola si avvicina al maestro Ettore Mancini dove intraprende un periodo di perfezionamento negli stili Pop, Latin, Jazz e Funk parallelamente all'ingresso al conservatorio di Frosinone, dove sta tutt'ora conseguendo la triennale di batteria e percussioni Jazz con il maestro Giampaolo Ascolese.
Durante la sua formazione batteristica ha preso parte a diversi progetti di musica originale (Irish Popcorn - Folk, The Lad And The Others - Brit Rock, Otsunami - Metal, Il Primo Nome - Jazz) con i quali ha partecipato a numerosi festival, tour sia italiani che stranieri e a serate nei migliori live club di Roma (Music Inn, Rane di Testaccio, Traffic, Contestaccio, Closer, Sinister Noise etc). Al momento sta lavorando con la band "Lohren" con i quali ha composto e arrangiato un disco prodotto dalla Interbeat Records (2016) e con cui sarà al teatro della Cometa per una rappresentazione teatrale (maggio 2017).